BOUQUET SPOSA NOVITA' 2013


Recita un vecchio adagio: ditelo con un fiore. Mai frase fu più vera, se parliamo di bouquet da sposa. Abbandonando ogni stantio cliché legato alle tendenze da seguire a tutti i costi, affinché il vostro sia un matrimonio da ricordare, il vero trend per il 2014 (e sicuramente anche per gli anni a venire) è solo uno: l’autenticità.

Si sa, la vera eleganza è nel dettaglio, e nulla più di un accessorio – dalla borsa, agli orecchini, ad una collana, alla broche che appuntiamo giornalmente e con cura sulla giacca – è capace di parlare di noi e del nostro unico, irripetibile stile.

Il nostro consiglio è dunque quello di applicare la stessa identica regola anche, e soprattutto, ad uno dei giorni più importanti della vostra vita: di solito le regole sono sinonimo di costrizione, ma stavolta nessuna forzatura a seguire stili che non sono nostri. Solo la massima libertà, nel comunicare ciò che siete e ciò che amate, passando attraverso un fiore (ma non solo).

A partire dal vostro colore preferito, dallo stile che meglio vi rappresenta, dal bocciolo che più amate al mondo, la vostra scelta potrà dunque essere la più libera possibile. L’importante è che sappia parlare di voi.

 

 

 

Effetto borsetta

Il bouquet  diventa "a borsetta" e il suo scopo si sdoppia: non solo accessorio floreale ma anche contenitore.  Il bouquet a borsetta si compone di due parti, la struttura metallica circolare sul quale appoggiano i fiori e due manici da afferrare per il trasporto, creati con un intreccio di foglie e verdi.
I manici variano a seconda delle esigenze: a forma di tracolla, a secchiello, a bauletto in varie misure, a sacco simili alle borse a secchiello con la caratteristica forma cilindrica e a mezzaluna con singola tracolla di maggiore tendenza.  Per dare un tocco di colore e un pizzico di allegria, il rivestimento della tracolla può richiamare il colore del vestito o essere impreziosito con perline, cordino e  Gisofila.


Di questi bouquet colpiscono le forme morbide e inusuali, e i giochi di aperture e chiusure della borsa, con splendidi contrasti cromatici ottenuti accostando diverse tonalità di verde.  
Di grande effetto sono le composizioni con l’utilizzo del singolo Lilium, dell’Anthurium,  delle note screziate di Rose e Peonie, dal piacevole profumo delle Fresie nel mese di Maggio, dal bianco delle Orchidee e dalle Rose di tutti i tipi, dalle Margherite all’estrosa Bouvardia, alla romantica e immancabile Gisofila.


tratto da Matrimonio.it

Dove posizionare il bouquet?

La tradizione vuole che vada portato basso, a coprire appena il ventre, senza mai sventolarlo a mò di bandiera né tantomeno all’altezza del petto – non siamo mica al karaoke, col microfono da baluardo. Per evitare cadute di stile, allora – per quanto noi amiamo sempre e comunque la spontaneità – cosa meglio di un bouquet da polso? L’effetto vintage è assicurato, con quell’allure da ballo di fine anno scolastico del liceo, ed altrettanto dicasi per la comodità di avere le mani libere, per potere abbracciare comodamente tutti i vostri cari.