FOTO E VIDEO


L’album fotografico costituisce il ricordo più caro e insostituibile del memorabile giorno di nozze.

La realizzazione di un ottimo album fotografico rappresenta un motivo di orgoglio per gli sposi, i quali possono rivivere per sempre i momenti più belli del loro matrimonio e possono condividere questa emozionante giornata con i vari conoscenti (anche futuri) nei momenti di particolare relax e di gioia.

Per questo motivo è opportuno che il servizio fotografico non venga effettuato da conoscenti dilettanti, desiderosi di sfoggiare il loro talento nascosto, ma occorre che gli sposi si rivolgano a degli esperti del settore.

Costoro sono in grado di realizzare album in stile classico o moderno.

Il primo tipo, secondo la tradizione, è romantico ed importante.

Il secondo vuole essere spiritoso ed originale, all’insegna della spontaneità.

In entrambi i casi ci si avvale delle nuove tecniche digitali che offrono varie combinazioni di pose e di sfondi inimmaginabili.

Il fotografo è un esperto che riesce a creare foto artistiche, perché sa cogliere le espressioni più belle e significative delle persone.

Egli sa scegliere i movimenti più adatti da immortalare e li propone con fantasia ed originalità.

Per una buona riuscita è necessaria la collaborazione degli sposi e degli invitati; il fotografo deve sempre poter svolgere il suo lavoro nelle migliori condizioni, solo così può garantire una sicura riuscita del suo lavoro.

Generalmente il fotografo tiene impegnati gli sposi dall’uscita della chiesa fino al pranzo.

In tale circostanza gli ospiti possono dirigersi verso il locale del ricevimento, dove è già in attesa il cocktail di benvenuto alla festa.

Il servizio fotografico viene effettuato in un luogo precedentemente concordato, il quale può essere un castello, un parco, una villa, un centro storico o addirittura una spiaggia.

 

Il ricordo del fatidico giorno può essere completato dalla realizzazione di un servizio video in DVD o Cassetta (VHS) da abbinare all’album fotografico.

E’ opportuno affidare l’incarico a professionisti del settore e non ad amici e parenti dotati di attrezzature amatoriali e privi di competenze specifiche e di esperienza.

L’opera dell’amico potrebbe risultare di scarsa qualità con pose sgraziate o sfocate, con movimenti veloci, con fruscii di sottofondo e con cattive e ripetitive angolazioni.

Il servizio dell’esperto permette di cogliere i momenti più importanti con una giusta angolazione, con un’adeguata distanza, con gli opportuni particolari e con le più convenienti espressioni.

Anche il livello audio sarà buono perché privo di disturbi ma arricchito con musiche di circostanza e ad effetto.

A lavoro ultimato sarà un piacere rivedere il video perché costituisce un bel ricordo di una indimenticabile giornata.

Tutti i partecipanti alla cerimonia saranno desiderosi di rivedere tale video; anche i futuri figli saranno curiosi di vedere i loro genitori nel giorno del matrimonio, in cui erano giovani e belli.